Se pescate a spinning avrete già sentito termini come Solid Tip e Tubolar Tip, ma cosa sono esattamente e di cosa stiamo parlando?
Quando parliamo di canne da spinning, solitamente ci riferiamo a canne Solid o Tubolar. Queste due principali tipologie differiscono principalmente per la costruzione e le caratteristiche della parte finale della canna, chiamata “tip” o “vetta”.
Potreste aver iniziato a sentir parlare di questi due termini soprattutto se vi siete approcciati alla pesca a gomma, micro gomme o light rock fishing.
Cosa differenzia un cimino Solid da uno Tubolar?
Abbiamo una canna Solid tip quando il cimino è pieno, senza aria all’interno. Si tratta di un cimino interamente in carbonio, fibra di carbonio, fibra di vetro o grafite, a seconda della canna. In questo caso avremo una canna in cui lavorerà soltanto la vetta, solitamente gli ultimi 50 cm, ed avremo un’azione non parabolica. La risposta alla ferrata sarà molto più veloce. Una punta solida è generalmente anche più resistente alle rotture sulla punta, poiché la struttura solida può sopportare meglio i colpi e le pressioni.
Abbiamo invece una canna Tubolar quando la parte finale (cimino o tip) della canna è cava, come il resto della canna, mantenendo una struttura tubolare. In questo caso avremmo una sensibilità inferiore soprattutto su canne light ed una canna con un’azione più parabolica.
Quando utilizzare Solid Tip rispetto a Tubolar Tip?
Il Solid Tip è più adatto ad una tipologia di pesca light o ultralight, con gomme o artificiali che richiedono una sensibilità estrema, come ad esempio esche che devono lavorare a contatto con il fondo, come le testine piombate. Le tubolar tip sono invece perfette per le tecniche che richiedono una maggiore resistenza o quando si devono affrontare pesci di dimensioni maggiori.
Manutenzione e cura delle canne da pesca
Il collegamento Solid Tip e Light Rock Fishing è immediato, e con questo ci sentiamo di ricordare le buone pratiche di manutenzione dell’attrezzatura a contatto con acqua salata.
Per garantire la longevità delle vostre canne da pesca, è importante mantenerle pulite e ben conservate. Dopo ogni sessione di pesca, assicuratevi di sciacquare la canna con acqua dolce per rimuovere sale e sporco, specialmente appunto se avete pescato in acqua salata. Conservate le canne in un luogo asciutto e al riparo dalla luce diretta del sole, utilizzando un portacanne per evitare deformazioni. Evitate urti e pressioni eccessive che potrebbero danneggiare la struttura della canna.
Quale canna compro per iniziare?
Considera che il 90% delle canne da spinning sono canne Tubolar. Se devi iniziare prendendo una sola canna, allora sicuramente la scelta migliore è una Tubolar. In questo modo riuscirai a gestire bene sia hardbaits che softbaits. Una canna Tubular è decisamente più all-round tra le due, permettendoti di fare praticamente tutto, mentre con la Solid, che è ottima per la gomma, non si adatta bene a tutte le tecniche.
Sia le canne Solid Tip che le Tubolar Tip hanno i loro punti di forza e debolezza. La scelta dipende principalmente dal tipo di pesca che intendi praticare. Una Tubolar Tip è ideale per chi cerca versatilità e durabilità, mentre una Solid Tip offre sensibilità e precisione per tecniche specifiche.