Le tecniche di pesca a mosca
Le tecniche di pesca a mosca sono specifiche per la pesca con la mosca artificiale e richiedono una certa abilità e precisione. Ecco alcune delle tecniche più comuni utilizzate nella pesca a mosca. Mosca Secca o Dry Fly In questa tecnica, si utilizzano mosche galleggianti che imitano insetti o altri organismi che si trovano sulla […]
I segreti per una giornata di pesca di successo
La pesca è un’attività affascinante che coinvolge appassionati di tutte le età. Tuttavia, per ottenere risultati soddisfacenti, è importante conoscere alcuni segreti e strategie che possono fare la differenza tra una semplice giornata di pesca e una giornata di successo. In questo articolo, esploreremo i 5 consigli utili per migliorare le tue abilità e aumentare […]
La nascita di Rapala
Rapala è un’azienda con sede in Finlandia fondata intorno al 1930.Le esche Rapala erano originariamente realizzate esclusivamente in balsa, ma oggi vengono prodotte in molti altri materiali. Molte delle loro esche sono progettate per imitare i pesci foraggio, stimolando l’istinto dei predatori. Il fondatore, Lauri Rapala, nato in Finlandia, viveva in una zona ricca di […]
Lucioperca a spinning: come e dove pescarlo?
Il lucioperca, meglio conosciuto come perca, è un predatore che solitamente vive in branco, soprattutto fino a quando non raggiunge l’età adulta. Imparare a maneggiarlo è molto importante, poiché le sue pinne dorsali sono grosse e spinose e all’interno della sua bocca ci sono centinaia di denti molto affilati. È fondamentale procedere sempre con la […]
Il persico sole
Il persico sole è noto anche come Gobbetto, Gobbino o Gobbo, a seconda delle località d’Italia. Si tratta di un piccolo predatore alloctono appartenente alla famiglia dei Centrarchidae. Il gobbino è originario degli Stati Uniti, ma lo troviamo in Italia già dagli inizi del ‘900. È considerato una specie invasiva. Anche se non raggiunge dimensioni […]
Bass topwater
Se c’è una pesca che regala sempre emozioni è sicuramente la pesca topwater con esche floating, tra le tante la pesca al bass top water. Recuperare la propria esca a galla e ad un certo punto vedere l’esplosione del bass che sale a mangiare è una bella botta di adrenalina. Ovviamente, come tutte le cose […]
Belly Boat – Guida all’acquisto
Il Belly Boat è quella cosa che lascia sbigottiti tutti i non pescatori alla sua prima visione, quando un non pescatore ti vede in acqua su una sedia gonfiabile, diventa incuriosito e affascinato al tempo stesso.Non è un oggetto molto diffuso, quindi suscita sempre molta curiosità ai “non addetti ai lavori”.Prima dell’avvento dei Belly Boat […]
Esche da luccio, quale scegliere?
Ci sono moltissime esche da luccio e scegliere l’esca giusta quando si parla di pesca al luccio non è semplice, abbiamo mille variabili che influiscono su questo aspetto.Cerchiamo di analizzare le varie situazioni e capire i comportamenti di questi pesci. Nel mercato possiamo trovare esche di tutti i tipi, colori e modelli. Possono variare di […]
La pesca al luccio
Come si pesca il luccio? Il luccio è una preda molto ambita nelle nostre acque, ricercata e desiderata da molti pescatori, il mostro delle acque dolci. Pescare il luccio non è affatto semplice, bisogna calcolare molte variabili e avere ore e ore di esperienza in questo tipo di pesca. Cerchiamo di capire meglio di cosa […]
Spinfly, conosciamolo meglio
Come tutti noi ormai ben sappiamo, le trote in particolar modo, si nutrono prevalentemente di piccoli insetti acquatici come plecotteri, tricotteri, effimere e di altri insetti terrestri che cadono in acqua, come formiche, api, cavallette.Con questa premessa è facilmente intuibile perché spesso si ha un numero maggiore di catture con la pesca a mosca invece […]
I mostri d’acqua dolce e del mare, tra mito e realtà
Storici, naturalisti, marinai, pescatori del passato ci hanno lasciato una serie di testimonianze su mostri d’acqua dolce che vivono nei laghi, nei fiumi o nei mari, andando a creare un atlante di esseri marini parallelo a quello esistente spesso varcando la soglia della scienza per diventare mito e leggenda. Sono moltissimi gli esempi che si […]
Che cosa sono le Soft Bait?
Le Soft Bait sono esche morbide fatte in una gomma siliconica particolare.Molto spesso quando sentirete parlare con termini come “pescare a gomma”, sapete che ci si riferisce proprio a delle Soft Bait.Le Soft Bait sono esche studiate alla perfezione che si avvicinano molto al movimento ed alla consistenza di pesci foraggio, sono quindi molto realistici.Questo […]